Quando nascerà il bambino? Per prima cosa bisogna ricostruire in quale giorno è iniziato l'ultimo flusso mestruale;
Durante ogni visita ostetrica, il medico eseguirà anche questi controlli.
Il momento peggiore è sempre quello del risveglio, ma spesso
Durante la gravidanza, i vasi sanguigni vaginali e vulvari si dilatano, il flusso sanguigno aumenta, le ghiandole lavorano più del solito e le stesse pareti della vagina trasudano in abbondanza. La conseguenza
È molto frequente che in gravidanza ci siano delle sensazioni dolorose all'addome, dovute a contrazioni uterine o al gonfiore causato dalla stitichezza. Le contrazioni di solito vengono avvertite come
I crampi notturni al polpaccio e al piede (anche piuttosto dolorosi), sono un fenomeno classico della gravidanza, in particolare nelle ultime settimane. Anche se non è ancora ben chiarito quale sia la loro causa,
Anche lo scheletro deve adattarsi alla nuova situazione. Tutte le articolazioni e i legamenti durante la gravidanza diventano meno solidi, per cui è più facile avere cedimenti improvvisi alle ginocchia,
Durante tutta la gravidanza può capitare di avvertire delle contratture dolorose alla muscolatura lungo la colonna vertebrale. Sono dolori che possono essere anche piuttosto intensi e localizzati in punti
Durante la gravidanza la flora batterica del cavo orale si modifica, con un incremento dei batteri patogeni, per cui possono comparire o accentuarsi le malattie delle gengive (parodontopatie) e la carie dentaria.
Pagina 1 di 2